Modello di organizzazione e gestione (DLGS 231/01)

Il Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) è un insieme di regole e schemi organizzativi aventi come scopo quello di gestire il controllo e il monitoraggio delle attività sensibili, al fine di prevenire la commissione dei reati e degli illeciti amministrativi presupposto del D.Lgs. 231/2001 e, pertanto, ad escludere la responsabilità amministrativa della Società ai sensi del decreto, da parte di amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori della Società.

Costituiscono parte integrante del MOG: il Codice Etico, le policy e le procedure adottate dalla Società attinenti alle aree sensibili ai sensi del D.Lgs. 231/2001, l’insieme delle procure e delle deleghe esistenti, il sistema sanzionatorio e disciplinare.

Il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del MOG e di curarne l’aggiornamento è affidato ad un Organismo di Vigilanza (OdV), attualmente composto da un Avvocato esterno, dal Responsabile Compliance e dal Responsabile Internal Audit.

Tutti i dipendenti e, in particolare, i responsabili di ciascuna funzione aziendale, sono chiamati ad informare senza indugio l’Organismo di Vigilanza (o almeno uno dei suoi componenti), di qualunque comportamento che possa comportare il rischio di commissione di uno dei reati o degli illeciti amministrativi presupposto del D.Lgs. 231/2001.

Per consultare i documenti del Modello di Organizzazione e Gestione di Banco BPM Assicurazioni, clicca sui link riportati qui sotto:

MOG –  PARTE GENERALE.

MOG – PARTI SPECIALI.